Vivere esperienze traumatiche può determinare importanti effetti sulla salute delle persone ed esporre al rischio di sviluppare un disturbo post traumatico. Di fronte a una situazione traumatica l’individuo genera una risposta di stress che in un primo momento va considerata come normale e fisiologica conseguenza dell’esposizione a eventi “anormali”, ma che rischia, se non adeguatamente integrata nei modelli di sé e del mondo, di determinare difficoltà di adattamento e serie conseguenze sul piano fisiologico, emotivo, cognitivo e comportamentale.
Il DSM – 5 identifica i seguenti Disturbi Correlati a Stress e Trauma:
Dott.ssa Anna Rossi
Psicologa Psicoterapeuta a Reggio Calabria
Dott.ssa Anna Rossi
Psicologa Psicoterapeuta a Reggio Calabria
Iscritta dal 2007 all’Albo degli Psicologi della Regione Calabria n. 1052
Laureata nel 2005 in Psicologia, indirizzo psicologia del Lavoro
P.I. 02638050803
Link Utili
Centro TMI Roma | State of Mind | Ordine Nazionale degli Psicologi | Psicologia Applicata
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Anna Rossi
© 2017. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.